STUDIO METI – Psicologia e Benessere

Siamo uno studio di psicologia e psicoterapia e ci occupiamo del benessere psicologico.
Offriamo servizi di consulenza, supporto, ascolto e sostegno psicologico, orientamento al lavoro e allo studio e percorsi di psicoterapia. Chiunque si senta in una condizione di disagio psicofisico, che voglia prendersi cura di sé ma anche lo studente che si trova in crisi sulla scelta del percorso di studi da intraprendere o il giovane adulto che ha difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro. Aiutiamo ad affrontare i piccoli grandi problemi quotidiani attraverso l’ascolto attivo, la promozione del benessere di sé e l’attuazione di percorsi più strutturati come la psicoterapia.

Il nome prende spunto dalla dea Meti, una dea greca che rappresenta la saggezza, l’intelligenza pratica e la prudenza. Secondo il mito la titanide Metis o Meti, figlia di Oceano e Teti, è la prima amante, o sposa, di Zeus. Quest’ultimo, avvertito da Gaia e Urano che Metis, dopo avergli dato una figlia, avrebbe partorito un figlio che lo avrebbe spodestato (come Zeus stesso aveva fatto con il padre Crono), la ingoia nel momento in cui lei è gravida. Al momento del parto, preda di un tremendo mal di testa, il re degli dei ordina a Efesto di procurargli una ferita sul capo con un’ascia. Dalla testa di Zeus esce una giovane donna in armi: Atena.
Meti rappresenta un’intelligenza che si riferisce alla capacità di proporre soluzioni specifiche per il caso concreto. Siamo, quindi, di fronte a un aspetto più pratico dell’intelletto, finalizzato a risolvere problemi singoli e non astratti. Anche il gesto di divorare Metis da parte di Zeus nasconde un significato estremamente pratico, all’interno del mito.
In altre parole Mèti è l’intelligenza pratica, quella che consente agli uomini di risolvere abilmente e per vie non convenzionali i problemi di tutti i giorni. Basa la sua forza e la sua grande elasticità sull’esperienza. Più esperienze si fanno, più si affina la propria intelligenza pratica. Il pensiero metodico e razionale è il logos; Mèti non si può apprendere se non attraverso la pratica.

L’acrostico del nome:
M- motivazioni
E- emozioni
T- trasformano
I- Idee

La motivazione è un concetto che si riferisce alla spinta che deriva dalle emozioni e che può influenzare le nostre idee, i nostri pensieri e di conseguenza il nostro comportamento. Questo acrostico vuole sottolineare l’importanza di considerare le emozioni nella nostra motivazione e nel nostro sviluppo personale.

Motivazioni

Emozioni

Trasformano

Idee